Oleoliti
Spagirici
Cosa sono gli oleoliti?
Grassi liquidi fortemente magnetici ottenuti dalla lavorazione di piante fresche in olio di ricino.
A seconda della pianta scelta ogni oleolita possiede determinate proprietà benefiche. Prediligiamo l’utilizzo dell’olio di ricino per eredità dell’antica tradizione che sin dagli egizi ( di cui si nota citazione nei papiri) agli alchimisti medievali veniva utilizzato per la capacità di trattenere maggiormente le proprietà benefiche della pianta lavorata, senza utilizzare nessun tipo di conservante.
Gli oleoliti vengono prodotti seguendo i dettami dell’antica arte alchemica. Nel Papiro Ebers, scoperto dall’egittologo Gorge Maurice Ebers nel 1873, sono infatti riportate le ricette per la formulazione degli oleoliti.
CUTE:
La cute è la barriera tra il corpo e il mondo esterno. Essa è costituita da uno strato superiore, l’epidermide, e uno strato interno, il derma. Al di sotto è situato l’ipoderma, con funzione di isolante e di riserva d’acqua.
L’olio di ricino, componente principale degli oleoliti singoli, presenta caratteristiche quali l’essere antisettico, antimicotico e lenitivo.
Nella formulazione degli oleoliti composti, oltre all’olio di ricino, viene usato l’olio di jojoba (Simmondsia Chinensis), pianta originaria dell’America, che le antiche popolazioni pellerossa utilizzavano per le sue virtù curative. La struttura chimica di tale sostanza la rende perfettamente assorbibile a livello cutaneo, costituendo il veicolo ideale per la penetrazione dei principi in esso contenuti.


Oleoliti composti più importanti
Sotto una selezione dei prodotti Caliber Cosmetics e Bioquality presenti nel nostro negozio.
Contattaci o richiedi maggiori informazioni
CALIBER
for the people
Strada Torino 68/1 - 10092 Beinasco (TO)
Segreteria: +39 347 94 72 138
info@calibertribe.com